Deroghe estive ai tempi di guida: cosa c’è da sapere
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti, è fondamentale conoscere le deroghe previste dall’art. 12 del Regolamento 561/2006, per ottimizzare tempi di guida e riposo ed evitare disagi organizzativi.
Le due deroghe principali:
Deroga generale: consente di superare i limiti di guida e riposo solo per raggiungere un punto di sosta sicuro. Obbligo di annotazione sul tabulato.
Deroga specifica: permette fino a 1h o 2h di guida in più per consentire il rientro in sede o a casa per il riposo settimanale. Richiede registrazione e compensazione entro 3 settimane.
Attenzione: le deroghe non devono diventare prassi ordinaria e devono essere motivate da esigenze eccezionali.
È importante registrare correttamente ogni superamento e rispettare i termini di compensazione per evitare sanzioni.